PIR: INVESTI I TUOI SOLDI NELL'ECONOMIA REALE E LO STATO NON TI CHIEDE LE TASSE
Cosa diresti se avessi la possibilità di fare dei piccoli o grandi investimenti beneficiando per sempre dell'esenzione fiscale dei rendimenti pari al 22%?
Ci spieghiamo meglio: in questo momento se i tuoi investimenti, mettiano, rendono 3000 € all'anno, devi versare 660 € in imposte (Capital Gain Tax). È la cosiddetta tassa sui rendimenti. 
Invece c'è un modo assolutamente legale (anzi, autorizzato dalla Legge di Stabilità 2017) per evitare il pagamento di questa tassa per sempre! 
"Si chiamano PIR - Piani Individuali di Risparmio, e sono stati introdotti dall'ultima legge di Bilancio. Sono prodotti finanziari  che incorporano una agevolazione fiscale che permette di essere esentati dalle imposte sui capital gain, sui rendimenti di successione e di donazione". 
Un piano individuale di risparmio (in acronimo PIR) è uno strumento d’investimento che ha come scopo principale quello di indirizzare il risparmio di persone fisiche verso l'economia reale.
IN BREVE
- I PIR non hanno una durata minima e massima, possono essere anche per tutta la vita. La legge però prevedere un vincolo temporale minimo di 5 anni per offrire agevolazioni fiscali.
 - I PIR offrono un vantaggio fiscale sugli utili: in pratica, non si devono pagare le imposte su capital gain e rendimenti (12,5% sulle cedole e utili relativi a titoli di Stato e 26% su azioni e obbligazioni). Se al termine dei 5 anni dell’investimento non ci saranno utili, ma perdite, il risparmiatore dovrà rispettare le regole generali dei fondi per il credito di imposta.
 - I PIR sono esenti dall’imposta di successione. La cifra può diventare importante nell’asse ereditario di un investitore privato. Ipotizzando un rendimento annuo del 2% su un investimento di 30 mila euro per 5 anni (150mila alla fine del quinquennio) dopo 10 anni, l’utile atteso è di 25.818 euro con un risparmio di 6.713 euro di tasse (pari a circa il 4%) sul capitale versato.
 - I PIR prevedono un investimento minimo di 500 euro e un investimento massimo di 30 mila euro l’anno. Il limite in 5 anni è fissato a 150 mila euro. I versamenti possono essere rateizzati come in un Piano di accumulo (PAC).
 
PIR: INVESTI I TUOI SOLDI NELL'ECONOMIA REALE E LO STATO NON TI CHIEDE LE TASSE 
 
        Reviewed by Redazione
        on 
        
lunedì, settembre 04, 2017
 
        Rating: 
 
        Reviewed by Redazione
        on 
        
lunedì, settembre 04, 2017
 
        Rating: 


Nessun commento
Posta un commento