La Business Intelligence al servizio delle PMI: intervista a Claudio Pasqua
Nel mondo sempre più competitivo delle piccole e medie imprese, l'accesso a strumenti evoluti per analizzare i dati e guidare le decisioni ĆØ diventato essenziale. BIportal (Business Intelligence Portal) nasce proprio con questo obiettivo: offrire soluzioni avanzate ma accessibili, capaci di supportare la crescita e l’innovazione delle aziende italiane. Ne parliamo con Claudio Pasqua, cofondatore del portale, per capire come funziona e quali opportunitĆ offre alle PMI.

BIportal nasce dall’esperienza vissuta in prima persona nelle PMI italiane. Volevamo creare un portale che democratizzasse l’accesso a strumenti di Business Intelligence, Big Data e Intelligenza Artificiale, rendendoli efficaci e facilmente utilizzabili anche da realtĆ medio-piccole. La nostra missione ĆØ supportare le imprese nel loro sviluppo strategico, offrendo soluzioni modulari e scalabili per trasformare i dati in decisioni agili e consapevoli.
Per informazioni o per avviare una collaborazione
Sede: Via della Gualderia 9, 10023 – Chieri (TO)
Telefono: +39 3294592139

Come nasce l’idea di BIportal e qual ĆØ la sua mission?
BIportal nasce dall’esperienza vissuta in prima persona nelle PMI italiane. Volevamo creare un portale che democratizzasse l’accesso a strumenti di Business Intelligence, Big Data e Intelligenza Artificiale, rendendoli efficaci e facilmente utilizzabili anche da realtĆ medio-piccole. La nostra missione ĆØ supportare le imprese nel loro sviluppo strategico, offrendo soluzioni modulari e scalabili per trasformare i dati in decisioni agili e consapevoli.Quali sono i servizi chiave di BIportal pensati per una piccola o media impresa?
Il nostro portfolio si articola in quattro aree principali: dashboard interattive e report, piattaforme Big Data e analisi predittiva, sviluppo di applicazioni (compresi totem interattivi e app mobile) e servizi di consulenza specialistica. Questa combinazione permette di coprire tutto il percorso, dalla raccolta e pulizia dei dati fino all’adozione di strumenti intelligenti per migliorare performance e competitivitĆ .
Quali vantaggi concreti possono aspettarsi le PMI che adottano i servizi BIportal?
Prima di tutto, decisioni più rapide e guidate dai numeri reali: le dashboard consentono di monitorare KPI in tempo reale. Poi, c’ĆØ l’efficienza: report automatici e alert intelligenti riducono tempi e costi. A tutto ciò si aggiunge la capacitĆ di anticipare trend, segmentare il cliente e ottimizzare strategie. Infine, grazie alle app e ai chatbot, si migliora sensibilmente l’esperienza cliente, aumentando engagement e fidelizzazione.
Come avviene l’implementazione di BIportal in azienda?
Il processo inizia con un’analisi dei flussi dati e degli obiettivi di business. Poi passiamo alla progettazione: definiamo le architetture, i KPI e scegliamo le tecnologie più adatte. Segue lo sviluppo e l’integrazione (dashboard, AI, chioschi, app), quindi la formazione del personale. Infine, offriamo supporto continuo con assistenza e aggiornamenti. Ć un percorso “chiavi in mano” adattato alle esigenze specifiche di ciascuna impresa.
Puoi raccontarci qualche caso reale di successo?
Certamente. Una catena di alberghi ha adottato le nostre dashboard per monitorare vendite e performance per insegna, oltre a utilizzare un chatbot per le prenotazioni. I risultati? Maggiore rapiditĆ decisionale e soddisfazione dei clienti.
Un’altra azienda del settore industriale ha integrato modelli predittivi per ridurre i fermi macchina e controllare consumi energetici, ottenendo significativi risparmi e meno malfunzionamenti.
Cosa distingue BIportal da altri competitor nel panorama italiano?
In realtĆ non consideriamo chi lavora nel nostro settore un competitor. Ci sono opportunitĆ di miglioramento di impresa per tutti e spesso chi fa il nostro stesso lavoro (web agency, agenzie di comunicazione ecc) ci chiede spesso aiuto e consulenza. Ć un lavoro di squadra. La nostra offerta ĆØ pensata per le PMI. Puntiamo su modularitĆ , integrazione verticale (dati, tecnologia, customer experience), consulenza 360° e supporto post-implementazione. Siamo capillari, con sede a Torino, Milano e Roma ma operativi anche all'estero, sia in remoto sia on-site. Ciò ci rende rapidi nel delivery e concreti nell’impatto su business e risultati».
Quali sono i prossimi obiettivi e sviluppi per BIportal?
Stiamo lavorando all’integrazione sempre più spinta dell’AI generativa nei nostri strumenti di Business Intelligence, per offrire insights in linguaggio naturale e suggerimenti operativi automatici. Avvieremo nuove collaborazioni con universitĆ e centri di ricerca per portare innovazione continua alle PMI. Il nostro obiettivo ĆØ diventare un partner tecnologico di riferimento, capace di guidare le imprese verso il futuro digitale».
L’intervista conferma che BIportal non ĆØ solo un fornitore di software, ma un vero e proprio partner per le PMI. Grazie a un mix di tecnologia avanzata, formazione e consulenza personalizzata, l’obiettivo ĆØ guidare le aziende verso una crescita strutturata e sostenibile, fondata sui dati e sull’innovazione. Idealmente, le PMI che vogliono rafforzarsi in mercati competitivi troveranno in BIportal una soluzione su misura.
Per informazioni o per avviare una collaborazione
Sede: Via della Gualderia 9, 10023 – Chieri (TO)
Telefono: +39 3294592139
La Business Intelligence al servizio delle PMI: intervista a Claudio Pasqua
Reviewed by Redazione
on
mercoledƬ, luglio 09, 2025
Rating:

Nessun commento
Posta un commento