Startup: una su dieci ha sede a Padova. Dopo tre anni sopravvive il 70% delle attività, molte si trasformano in PMI
Padova si conferma il polo dell’innovazione del Nordest. Con ben 211 startup innovative attive, la provincia si posiziona al primo posto tra le realtà del Triveneto e al decimo su scala nazionale. Seguono, in ordine, Verona (192 startup), Trento (131), Treviso (125) e Vicenza (124).
Quasi il 56% delle startup padovane, pari a 118 imprese, ha sede nel capoluogo cittadino, sottolineando la rilevanza di Padova come centro nevralgico dell’ecosistema innovativo.
Questi dati emergono dal Rapporto 2024 dell’Osservatorio NIM (Numbers in Motion), iniziativa promossa dal Galileo Visionary District con il sostegno della Camera di Commercio di Padova. Il report offre una fotografia accurata del settore, che – dopo una fase di espansione significativa – mostra oggi primi segnali di stabilizzazione.
Tuttavia, è proprio nella provincia di Padova che si registra il calo più marcato: tra il 2022 e il 2023, il numero di startup attive è diminuito del 22%, una flessione più rilevante rispetto alla media del Veneto (-13%) e dell’intero Nordest.

Nessun commento
Posta un commento